libraweb The Online Integrated Platform of

Fabrizio Serra · Editore · Pisa · Roma


An Authoritative Independent Academic Press since 1928 and Internationally Pre-Eminent Publisher of over 150 Leading Peer-Reviewed Active Scholarly Journals in the Humanities and Social Sciences, all Print, Online, and Hybrid Open Access

Accademia editoriale · Pisa · Roma / Edizioni dell'Ateneo · Roma / Giardini editori e stampatori in Pisa / Gruppo editoriale internazionale · Pisa · Roma / Istituti editoriali e poligrafici internazionali · Pisa · Roma

PROMOZIONI / PROMOTIONS


RIVISTE / JOURNALS


COLLANE / SERIES






NUOVE RIVISTE / NEW JOURNALS

Letteratura & cinema / Literature & Cinema

Rivista internazionale / An International Journal


Archaeologia Iberica

An International Journal


Leonardiana

Rivista internazionale di studi su Leonardo da Vinci


Generi

Rivista internazionale di letteratura italiana


*


Philosophical Papyri

A Journal of Ancient Philosophy
and the Papyrological Tradition

NON

A Journal of Alternative Sexualities
in Ancient and Modern Literature and the Arts

Epistolographia

An International Journal

Leopardiana

Rivista internazionale

Favola & Fiaba

Rivista internazionale di studi e ricerche nelle letterature classiche e moderne

Machiavelliana

Rivista internazionale di studi su Niccolò Machiavelli

Philologia Philosophica

Rivista internazionale

Romana Res Publica

An International Journal

Scritture e linguaggi dello sport

Rivista internazionale di letteratura

Asia Minor

An International Journal of Archaeology in Turkey

Telestes

An International Journal of Archaeomusicology and Archaeology of Sound

Ancient Numismatics

An International Journal

Occidente / Oriente

Rivista internazionale di studi tardoantichi

Artes Renascentes

Revue Scientifique Internationale · Rivista Scientifica Internazionale · International Scholarly Journal · Revista Científica Internacional · Internationale Wissenschaftliche Fachzeitschrift

Gemmae

An International Journal on Glyptic Studies

Documenta

Rivista internazionale di studi storico-filologici sulle fonti

Oriens Antiquus · Series Nova

Rivista di studi sul Vicino Oriente Antico e il Mediterraneo orientale
A Journal of Ancient Near-Eastern and East Mediterranean Studies


copertina

MEDIOEVO LETTERARIO D'ITALIA
Rivista internazionale di filologia,
linguistica e letteratura

An International Journal of Philology,
Linguistics and Literature

*
Copia saggio Online / Online Sample Copy


*

Anno 19, 2022
Pp. 176

Online

Gaia Gubbini, Lancillotto e Ginevra, la coppia ‘palinsesto’ – Inf. V, vv. 127-138; Irene Angelini, Una nota onomantica in volgare della fine del Trecento; Francesca Panontin, Alcuni versi tra le carte degli Annales udinesi (1345-1451); Fortunata Latella, Mariateresa Prota, Il conte di Agnès et Meleus. Edizione e studio; Thomas Persico, Tratti grafici e ipermetrie apparenti nel laudario Chigiano L.vii.266; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 18, 2021
Pp. 204

Online

Gianfelice Peron, «Sordel dist». Auctoritates romanze nel Tresor abbreviato (Diz des sages) del ms. Paris, BnF, fr. 821; Rosario Coluccia, Capitanata, Puglia, Apulia nei Poeti della Scuola siciliana (e dintorni); Eleonora Pochettino, Ser Monaldo da Sofena: note biografiche; Luciano Rossi, “Palinodie” dantesche: «Quel di Lemosì»; Calogero Giorgio Priolo, «Ora conosce». Dante nell’occhio dell’aquila (Par., XX); Matthias Bürgel, La storia della tradizione dell’Esposizione del Credo di Domenico Cavalca; Nicolò Premi, Appunti su Nicolò Benzoni da Crema; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 17, 2020
Pp. 208

Online

Sandro Orlando, Ricordo di d’Arco Silvio Avalle (ai primordi delle CLPIO) / Avalle’s Legacy; Marco Berisso, Le rime del BNCF Magliabechiano IV.63 (edizione e commento); Donato Pirovano, Note a margine di un recente libro sulla Vita nuova; Marco Grimaldi, Il capitolo XXVI della Vita Nuova; Concetto Del Popolo, Uno ‘Pseudo-Albertano’ volgare e il sonetto di Guglielmotto da Otranto; Wilhelm Pötters, «Aspectava dirictamente contraria conclusione». Composizione della novella I 2 secondo l’autografo Hamilton 90 di Boccaccio; Joachim Küpper, Il silenzio della Veritas. Sulla natura contingente dei processi di pluralizzazione fra Medioevo e Rinascimento (Riflessioni sul Secretum); Matteo Bosisio, Tra Dante e Petrarca: sulle tracce di Zenone Zenoni da Pistoia; Tommaso Intreccialagli, Le novelle diaboliche del ms. Magliabechiano XXXVIII 121.

*

Anno 16, 2019
Pp. 200

Online

Roberto Rea, «Lapo ed io». Sul rapporto tra Dante e Lapo Gianni; Laura Banella, Autorità volgare e creazione del canone tra Aï faus ris e il De vulgari eloquentia; Beatrice Arduini, La politica linguistica del Convivio di Dante; Sabrina Ferrara, «Nichil ex te vate legemus?»: intersezioni tra affermazione autoriale e rilettura del Dante delle Egloghe; Laura Banella, Leggere Dante lirico nel primo Cinquecento: Jacopo Antonio Benalio da Treviso; Gaia Gubbini, La ferita della passione: un’indagine nelle letterature romanze delle origini; Michael Papio, Who wrote «rupibus ex dextris»? Stylometric experiments between Petrarca and Boccaccio; Matteo Massari, Il volgarizzamento quattrocentesco della Practica sive usus dictaminis di Lorenzo di Aquileia del ms. Venezia, Marciano It. X 124; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 15, 2018
Pp. 240

Online

Furio Brugnolo, Di che cosa parla Aï faus ris ? Una chiave di lettura per la canzone trilingue di Dante; Teodolinda Barolini, Dante and wealth, between Aristotle and cortesia. From the moral canzoni Le dolci rime and Poscia ch'Amor to Inferno VI and VII; Elena Artale, Chiara Coluccia, La diacronia prospettica degli hapax danteschi; Zeno Verlato, Schede di lessico latino e volgare dai Documenta Amoris di Francesco da Barberino; Marco Cursi, Francesco Marco Aresu, Un codice del Teseida conservato a Philadelphia e un nuovo frammento del cantare della Guerra di Troia; Jelena Todorović, Boccaccio's editing of Dante's presumed intentions in the Vita nova; Armando Antonelli, Aggiunte al corpus delle rime dei Memoriali bolognesi; Cesare Mascitelli, Strategie enunciative e codice formulare nella Geste Francor, tra Chansons de geste e cantari in ottava rima; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 14, 2017
Pp. 156

Online

Convegno internazionale di Studi Filologia materiale fra testo e documento (Verona, 8-9 giugno 2017), a cura di H. Waine Storey e Michelangelo Zaccarello: Concetta Bianca, Per ricordare Giuliano Tanturli; Guglielmo Bottari, Filologia e storia : esempi veronesi; Mirko Tavoni, L'esilio dantesco fra testi e documenti (sul De vulgari eloquentia, Bologna e il "paradigma critico della contingenza"); Laura Regnicoli, Tra biografia e filologia dei documenti: l'esperienza del Codice Diplomatico Dantesco; Armando Antonelli, Dopo il Codice Diplomatico Dantesco e altri recenti contributi. Per un network archivistico tra documenti e testi; Giuseppe Chiecchi, Osservazioni sulla Lettera intorno a' manoscritti antichi e sulla filologia di Vincenzio Borghini; Alessio Decaria, Filologia materiale e filologia dei canzonieri; H. Wayne Storey, Appunti sulla metodologia materiale e sui testi italiani del Medioevo; Michelangelo Zaccarello, Filologia materiale e nuove tecnologie: il testo digitale fra edizione e archivio; Abstracts; Indici, a cura di Fabio Sangiovanni.

*

Anno 13, 2016
Pp. 140

Online

Armando Antonelli, Sulla datazione del Serventese dei Lambertazzi e Geremei; Furio Brugnolo, Un ipotesto tristaniano in Dante. Nota sulla canzone La dispietata mente; Tobias Leuker, I canti x-xii del Paradiso e la predicazione del Duecento; Concetto Del Popolo, Un altro 'estratto' dei « Fiori e vita di filosofi… »; Vito Luigi Castrignanò, Ingiurie e minacce in un registro giudiziario salentino del tardo Quattrocento; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 12, 2015
Pp. 228

Online

Alessandro Bampa, La prima ricezione di Arnaut Daniel in Italia (con nuove prospettive sull'analisi della produzione lirica del Duecento); Alice Ducati, Osservazioni sul codice roveretano delle Rime di Dante e sul commento di Dino del Garbo volgarizzato da Jacopo Mangiatroia; Fiammetta Papi, Per un malnoto codice dei Benci: il ms. BNCF, N.A. 1064; Giulia Ammannati, La tenzone sui sensi fra Ventura Monachi e ser Gaudio: due congetture al testo; Isabella Magni, I codici paralleli dei Fragmenta; Michael Papio, «Merus phylosophie succus». Neoplatonic Influence on Boccaccio's Hermeneutics; Michael Sherberg, The Laudevoli consolazioni of Boccaccio and Boethius; Mirko Volpi, «Diremmo comme li pone frà Thomaxe d'Aquino». Appunti linguistici su due volgarizzamenti trecenteschi del De articulis fidei; Fabio Sangiovanni, L'accostamento all'anasinalefe duecentesca (per l'attacco versale in E io); Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 11, 2014
Pp. 148

Online

Lucia Berardi, Ancora sulla cesura epica nella lirica italiana del Duecento: il caso di ser Cione Baglioni; Teodolinda Barolini, The Case of the Lost Original Ending of Dante's Vita Nuova. More Notes Toward a Critical Philology; Winfried Wehle, Innamoramento. Il moto del cuore come principio del ragionare e poetare (Dante, Vita Nova, I-III); Anna Elizabeth Love, Sermons and maniculae for Nuns: the Editorial Culture of MS Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 533; Valerio Cappozzo, Un volgarizzamento trecentesco del Somniale Danielis nel cod. Laurenziano Martelli 12; Cristiano Lorenzi Biondi, «Trentacinque anni intende c'avia». Argomenti sulla Commedia in forma di tristici; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 10, 2013
Pp. 244

Online

Antonio Montinaro, Il "bestiario d'amore" della Scuola poetica siciliana. Anticipazioni da un glossario del lessico animale (con analisi delle fonti); Davide Cappi, Emendazioni alla vulgata dei sonetti di Cino da Pistoia; Marco Maggiore, Evidenze del quarto genere grammaticale in salentino antico; Mauro Zanchetta, Note sulla vulgata della prima redazione del Comentum di Pietro Alighieri alla Commedia; Concetto Del Popolo, Un nuovo frammento di laudario musicato; Sandro Orlando, Il Contrasto dell'Anima e del Corpo di Antoni di Oliveri: persistenza di un topos nella Sicilia di fine Quattrocento; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 9, 2012
Pp. 140

Online

Michael Bernsen, Die Bedeutung des Heiligen Franziskus für die Entstehung der neuzeitlichen Literatur; Marco Berisso, I fascicoli IX-X dell'ex-Palatino 418: gli autori, la metrica, l'ambiente culturale; Rosario Coluccia, Sul testo della Divina Commedia; Angela Basile, Repertorio dei testi romanzi in caratteri greci dell'Italia meridionale e della Sicilia (secc. XIII-XVI); Anthony Nussmeier, «Padre» e «Donna del cielo»: Petrarca in Guittone della « Giuntina di Rime Antiche » del 1527; Beatrice Barbiellini Amidei, Per il laboratorio del Boccaccio. Appunti sulle varianti della Griselda; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 8, 2011
Pp. 168

Online

Giulio Vaccaro, L'arte del dire e del tacere. Un censimento dei manoscritti del De doctrina loquendi et tacendi nei volgari italiani; Fabio Sangiovanni, Per Tomaso da Faenza spalleggiatore di Cino; Zeno Verlato, Note filologiche e linguistiche intorno alla più antica versione del poemetto su santa Margherita d'Antiochia ("Margarita lombarda"); Elisa Guadagnini, Magi in italiano antico: note lessicografiche e qualche considerazione su un'occorrenza petrarchesca (RVF 213, 14); Rosario Coluccia, Boiardo e il volgare; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 7, 2010
Pp. 172

Online

Kazuaki Ura, La tenzone del "duol d'amore". La linea Notaio - Dante da Maiano - Boccaccio; Antonio Montinaro, Per la tradizione del De medicina equorum di Giordano Ruffo (con un elenco dei testimoni manoscritti); Luca Morlino, Contributi al lessico franco-italiano; Marco Maggiore, Lo Scripto sopra Theseu re: un commento al Teseida di provenienza salentina (II metà del XV secolo); Concetto Del Popolo, Tra errori ed emendationes in un Laudario Giustinianeo; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 6, 2009
Pp. 148

Online

Rosario Coluccia, Trasmissione del testo e variazione: qualche appunto sulla fenomenologia dei processi e sulle scelte degli editori; Nicolo Pasero, Contributi all'interpretazione del sonetto Da piu a uno face un sollegismo di Guido Cavalcanti; Giampaolo Sasso, Lo studio anagrammatico del sonetto di Cavalcanti Da piu a uno face un sollegismo; Patrick Mula, «Modus loquendi». Conscience critique et technicité poétique. Les modalités de la communication dans la Vita Nuova de Dante; Beatrice Arduini, Le implicazioni del Convivio nel corpus dantesco; Abstracts; Indici, a cura di Fabio Sangiovanni; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 5, 2008
Pp. 216

Online

Fabio Sangiovanni, Tre sonetti inediti (o quasi) di fine Duecento; Elisa Galli, La corda e i suoi «groppi». Un’interpretazione di Inferno XVI 106-117; Giovanni Borriero, La tradizione delle rime di Antonio degli Alberti (III); Alvise Andreose, Un rifacimento toscano trecentesco della Lamentatio beate Virginis di Enselmino da Montebelluna; Michael Ryzhik, La lingua dei volgarizzamenti giudeo-italiani: genesi, caratteri e sviluppi; Stefano Rapisarda, Il volgarizzamento siciliano della Regola dei Cavalieri di Malta e i più antichi volgarizzamenti italiani; Abstracts; Indice dei nomi; Indice dei manoscritti; Indice degli incipit.

*

Anno 4, 2007
Pp. 160

Online

Anna Bettarini Bruni, Sul sonetto Pelle chiabelle di Dio, no ci arvai; Armando Antonelli, Ancora sulla ballata Fòra della bella bella cabia; Rachele Fassanelli, La descrizione nell'Entrée d'Espagne; Lorenzo Tomasin, Il volgare nella cancelleria veneziana fra Tre e Quattrocento; Cristina Montagnani, «Tutte siàn fatte comme fu Tisbina»: storia di Piramo, di Tisbe e di una novella senza più autore. Abstracts. Indice degli incipit. Indice dei manoscritti. Indice dei nomi.

*

Anno 3, 2006
Pp. 178

Online

G. Frosini, Fra donne, demoni e papere. Motivi narrativi e trame testuali a confronto nella Storia di Barlaam e Iosafas, nel Novellino e nel Decameron; S. Orlando, Da Francesca a Beatrice: una nuova lettura di Inferno V; A. Vettori, Matelda, ovvero l’armonia ritrovata; W. Schweickard, «Burgari, Rossi e Bracchi». Toponimi ed etnici nel Dittamondo di Fazio degli Uberti; G. Borriero, La tradizione delle rime di Antonio degli Alberti (II); S. Rapisarda, Un frammento alchemico in volgare siciliano medievale (ms. Pal. 945 della Biblioteca Nazionale di Firenze). Abstracts. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Indice degli incipit.

*

Anno 2, 2005

Online

S. Bianchini, Per non vestire le penne del pavone (ancora sulla 'ri-creazione' poetica nell'Italia del Duecento); M. Berisso, «Famosos quamplures viros... puta... Gallum Pisanum»; M. Pfister, Lingua e testo nelle edizioni di Bonvesin da la Riva; C. Beretta, La tecnica della rima nelle opere volgari di Bonvesin da la Riva. Parte II: Studio; F. Brugnolo, Per un 'turbato' petrarchesco (RVF 41, 12-14 e 48, 13); R. Coluccia, R. A. Greco, C. Scarpino, L'Interrogatorio di Nicola de Aymo: una grammatica latino-volgare leccese del 1444. Abstracts. Indici dei volumi di «Medioevo letterario d'Italia», 1, 2004 e 2, 2005, a cura di M. V. Dell'Anna. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Indice degli incipit.

*

Anno 1, 2004

Copia saggio Online / Online Sample Copy

Presentazione; C. Beretta, La tecnica della rima nelle opere volgari di Bonvesin da la Riva. Parte prima: rimario; P. Larson, Ancora sulla ballata «Molto à ch’io non cantai»; R. Capelli, Nuove indagini sulla raccolta di rime italiane del ms. Escorial e. III. 23; D. Del Puppo, Remaking Petrarch’s «Canzoniere» in the Fifteenth Century; G. Borriero, La tradizione delle «Rime» di Antonio degli Alberti. Parte prima; G. Marcon, Per una nuova edizione delle «Rime» di Matteo Griffoni; F. Verderosa, Dall’Umbria verso Montecassino sulle tracce della mistica francescana. Abstracts.

*